Che tempo che fa | Anteprima Puntata 09 febbraio

RIVEDI ON DEMAND

Che tempo che fa è un popolare programma televisivo trasmesso sul canale Nove ogni domenica alle ore 19:30. Grazie alla sua formula unica e coinvolgente, è diventato uno dei programmi più amati dagli spettatori, raccogliendo consensi e buoni ascolti nel corso degli anni. Il suo successo è dovuto alla capacità di combinare argomenti legati ad arte, cultura, informazione, intrattenimento, costume e società, includendo anche interviste a ospiti di fama internazionale.

Il programma ha fatto il suo debutto il 13 settembre 2003 su Rai 3. Alla guida troviamo Fabio Fazio, affiancato dalla presenza di Filippa Lagerback, mentre la componente comica è affidata a Luciana Littizzetto, che con il suo spirito ironico dà vita a scenette esilaranti e commenta le notizie più singolari della settimana. Il nome del programma rivela le sue origini: inizialmente, infatti, si concentrava sulle previsioni meteorologiche, prendendo ispirazione da “Che tempo fa?”, condotto in passato da Edmondo Bernacca. La prima puntata includeva persino una sezione chiamata MeteoLab, composta da un team di meteorologi.

Con l’avvio della seconda stagione, il format subisce un’evoluzione, avvicinandosi al modello dei late show statunitensi. Nella stagione televisiva 2005-2006 si unisce al cast fisso Luciana Littizzetto, diventando una delle colonne portanti della trasmissione. Attualmente, il programma si articola in due segmenti durante la domenica: Che tempo che fa, che va in onda in prima serata con interviste a ospiti di spicco, e Che tempo che fa – Il tavolo, trasmesso in seconda serata, dove vari personaggi discutono insieme intorno a un tavolo. Tra i partecipanti fissi troviamo Fabio Volo, Massimo Gramellini e Nino Frassica.

Gli spettatori possono seguire Che tempo che fa anche in diretta streaming su Discovery Plus, che offre la possibilità di rivedere le puntate on demand e di accedere a brevi clip delle interviste.

ELENCO PUNTATE

Puntata 02 febbraio

Puntata 26 gennaio

Puntata 19 gennaio

Puntata 02 febbraio

Adrien Brody ospite esclusivo per The Brutalist e la corsa agli Oscar

Il programma accoglie un ospite d’eccezione, il premio Oscar Adrien Brody, in occasione dell’uscita del nuovo film diretto da Brady Corbet, The Brutalist, nelle sale dal 6 febbraio. L’attore ha già ottenuto il Golden Globe come Miglior attore in un film drammatico e ora è candidato ai Premi Oscar 2024 come Miglior attore protagonista. Il film ha conquistato diversi riconoscimenti prestigiosi, tra cui 3 Golden Globe e il Leone d’Argento per la Miglior Regia, ed è in corsa per ben 10 nomination agli Oscar.

Giulio Regeni: i genitori in studio a nove anni dalla tragedia

A nove anni dal tragico ritrovamento del corpo di Giulio Regeni, avvenuto il 3 febbraio 2016 vicino a una prigione dei servizi segreti egiziani, i genitori Claudio Regeni e Paola Deffendi saranno ospiti in studio per ricordare il figlio e discutere degli sviluppi sulla ricerca della verità.

Paola Egonu: la miglior pallavolista del mondo racconta il suo successo

Spazio allo sport con Paola Egonu, recentemente nominata miglior giocatrice di pallavolo del 2024 da Volleyball World. La campionessa ha guidato la Nazionale femminile alla storica Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Parigi, dove ha ricevuto i titoli di MVP e miglior opposto del torneo. Con la Nazionale, ha partecipato a tre edizioni dei Giochi Olimpici e conquistato un Argento e un Bronzo ai Mondiali, oltre a un Oro e un Bronzo agli Europei. Il suo palmarès con i club include 3 Champions League, 1 Mondiale per club, 2 scudetti, 5 Coppe Italia e 4 Supercoppe italiane, tra Italia e Turchia.

Lazza: record di certificazioni e un tour tra Europa e Italia

Il programma ospita anche Lazza, che nel 2024 si conferma l’artista più certificato dalla FIMI, con Disco di Diamante per il suo album Sirio. È l’unico rapper solista in Italia ad aver raggiunto questo traguardo, e la sua collezione di successi conta 102 Dischi di Platino e 50 Dischi d’Oro. Il Locura Euro Tour partirà il 7 aprile nei club europei, mentre nell’estate 2025 Lazza farà il suo esordio negli stadi con concerti a Lignano Sabbiadoro e San Siro, oltre a esibirsi nei festival italiani con il Locura Summer Tour 2025.

Attualità: esperti e giornalisti per commentare i fatti della settimana

Tra gli ospiti dedicati all’analisi dell’attualità troviamo:

  • Don Mattia Ferrari, cappellano e membro di Mediterranea Saving Humans
  • Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele
  • Maurizio Scaltriti, Vice Presidente della Medicina Traslazionale nel Dipartimento di Oncologia di AstraZeneca, in libreria dal 4 febbraio con Non se, ma quando. Cancro: le cure di oggi, le cure di domani
  • Marianna Aprile, giornalista e conduttrice
  • Nello Scavo, inviato di Avvenire
  • Massimo Giannini, editorialista di La Repubblica
  • Michele Serra, scrittore e giornalista

Il Tavolo: comicità e musica con grandi ospiti

La serata si chiude con l’iconico spazio de Il Tavolo, con la presenza fissa di Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Max Giusti, Diego Abatantuono e Simona Ventura. Tra gli ospiti speciali ci saranno:

  • Peppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra
  • Marino Bartoletti, con l’edizione aggiornata del suo Almanacco del Festival di Sanremo e il romanzo Il Festival degli Dei, dedicato ai 75 anni del Festival di Sanremo
  • Nek, conduttore della nuova stagione di Dalla strada al palco
  • Alex Britti, coach della terza stagione del talent Ora o mai più
  • Gigi Marzullo, storico volto televisivo

Con un mix di cinema, attualità, sport e musica, il programma promette una serata ricca di emozioni e approfondimenti con i protagonisti più amati del momento.

Puntata 26 gennaio

Alla vigilia del Giorno della Memoria, il 27 gennaio, Fabio Fazio accoglie in trasmissione due ospiti d’eccezione: la Senatrice a vita Liliana Segre e la poetessa Edith Bruck, recentemente menzionata anche da Papa Francesco. La puntata si arricchisce inoltre della presenza di Claudio Baglioni, impegnato nel tour “Piano di volo solotris”, che lo porterà in 110 teatri italiani entro dicembre 2024, proseguendo un progetto live iniziato nel 2022.

Tra gli ospiti figurano anche Giulio Napolitano, che presenta il suo libro dedicato alla memoria del padre Giorgio Napolitano, e Francesco Piccolo, con il saggio sui personaggi maschili nella letteratura italiana. Partecipano inoltre lo scrittore Antonio Scurati, Premio Strega e Campiello, e Coez, che si esibisce dal vivo con il brano “Mal di te”. Tra le figure legate all’attualità troviamo Roberto Burioni, professore di Microbiologia e Virologia, e l’editorialista Massimo Giannini.

La serata si conclude con il segmento “Il Tavolo”, dove compaiono volti noti come Nino Frassica, Mara Maionchi, Diego Abatantuono e Simona Ventura. Tra gli ospiti ci sono Ivana Spagna, con una rivisitazione del suo successo “Easy Lady”; Dino Abbrescia, nel cast di “10 giorni con i suoi”; e Gianluca Torre, protagonista di una nuova stagione di “Casa a Prima Vista” e del podcast “Casa perfetta”.

Puntata del 19 gennaio

La prima puntata del 2025 ospita Papa Francesco, alla sua terza apparizione con Fabio Fazio dopo quelle del 2022 e 2024. Tra gli altri ospiti spicca Cecilia Sala, giornalista di Chora Media recentemente liberata dopo 21 giorni di detenzione in Iran. Presente anche Max Pezzali, che riprende il suo spettacolo “Max Forever” a Roma, e Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, protagonisti del film “10 giorni con i suoi”.

Parteciperanno esperti come Roberto Burioni e giornalisti di rilievo come Antonio Di Bella, Fiorenza Sarzanini, Massimo Giannini e Michele Serra. La serata si chiude con “Il Tavolo”, con ospiti come Nino Frassica, Mara Maionchi, Max Giusti, Simona Ventura e Elia Nuzzolo.

Potrebbe interessarti