Il Conte di Montecristo

RIVEDI ON DEMAND

Dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma, “Il Conte di Montecristo” arriva in prima serata su Rai Uno a partire da lunedì 13 gennaio 2025. La serie, composta da quattro puntate, è una produzione realizzata in collaborazione tra Rai Fiction e France Télévisions. Ispirata al capolavoro ottocentesco di Alexandre Dumas, la fiction racconta la storia di Edmond Dantès, un uomo vittima di tradimenti e inganni, ingiustamente imprigionato nel Castello d’If. Dopo quindici anni di prigionia, Edmond riesce a evadere, portando con sé un segreto straordinario: l’esistenza di un tesoro nascosto sull’isola di Montecristo. Da questo punto inizia il suo viaggio, mosso dalla sete di vendetta contro chi lo ha condannato e dalla speranza di ritrovare il suo amore perduto, la bellissima Mercedes. Scopriamo insieme trama e cast di questa imperdibile produzione.


Trama: un viaggio tra vendetta e speranza

Quali emozioni guidano davvero Edmond Dantès? La sua sete di vendetta contro chi lo ha tradito o il desiderio di riabbracciare Mercedes, il grande amore della sua vita? Dopo essere stato rinchiuso nel Castello d’If per quindici anni con false accuse, Edmond incontra l’Abate Faria, un prigioniero che lo aiuterà a riconquistare la libertà. Durante la loro convivenza, Edmond scopre un segreto cruciale: un tesoro inestimabile si cela sull’isola di Montecristo. Con la celebre frase “La mia vendetta sarà pari alla loro colpa!”, Edmond dichiara la sua intenzione di colpire Villefort, Danglars e Fernand, responsabili della sua ingiusta condanna. Sotto l’identità del Conte di Montecristo, Edmond usa le immense ricchezze del tesoro per costruire alleanze e distruggere i suoi nemici, scegliendo di infliggere loro manipolazioni sottili piuttosto che una morte violenta. Al contempo, dimostrerà riconoscenza verso chi lo ha sostenuto e lotterà per ritrovare la felicità perduta.


La prima puntata: da giovane marinaio a prigioniero

La vicenda si apre con una tempesta in mare, dove Edmond Dantès, ufficiale del Pharaon, prende il comando della nave dopo la morte del capitano, conducendola in salvo fino a Marsiglia. Tornato a terra, Edmond può finalmente riabbracciare Mercedes e, appena nominato capitano, le chiede di sposarlo. Tuttavia, le macchinazioni di Danglars, membro dell’equipaggio, e di Fernand, cugino di Mercedes, mettono in moto una serie di eventi drammatici. Edmond viene arrestato durante la festa di fidanzamento con l’accusa di essere un cospiratore bonapartista, basata su una lettera che avrebbe dovuto consegnare a Parigi. Il procuratore Villefort, temendo che il coinvolgimento del padre Noirtier, un bonapartista, danneggi la sua carriera, decide di far imprigionare Edmond nel Castello d’If.

Dopo dieci anni di prigionia, Edmond incontra l’Abate Faria, un detenuto anziano che scava un tunnel per evadere. Insieme lavorano per anni alla fuga, ma quando Faria si ammala gravemente, rivela a Edmond il nascondiglio del tesoro sull’isola di Montecristo. La morte del suo mentore è un duro colpo, ma offre a Edmond la spinta necessaria per completare il piano di evasione e dare avvio alla sua trasformazione in Conte di Montecristo.


Il cast: un mix di grandi talenti

La regia della serie è affidata al regista premio Oscar Bille August e il cast vanta interpreti di altissimo livello. Sam Claflin è Edmond Dantès, affiancato da Mikkel Boe Følsgaard nel ruolo di Villefort e Ana Girardot come Mercedes. Tra gli altri attori figurano Blake Ritson (Danglars), Karla-Simone Spence (Haydée), Lino Guanciale (Vampa), Michele Riondino (Jacopo), Gabriella Pession (Hermine Danglars), Harry Taurasi (Fernand), Poppy Corby-Tuech (Héloïse), Nicolas Maupas (Albert), Amaryllis August (Valentine) e Jason Barnett (Caderousse). A interpretare l’Abate Faria è il celebre Jeremy Irons, anch’egli premio Oscar.

Potrebbe interessarti