![](https://uaznao.com/wp-content/uploads/2025/01/accordi-e-dissacordi.jpeg)
Accordi e disaccordi
Accordi e disaccordi è un programma televisivo italiano appartenente al genere dell’approfondimento giornalistico e talk show, trasmesso sul canale satellitare Nove. Gli episodi sono accessibili gratuitamente online, sia in diretta streaming durante la messa in onda, sia successivamente in modalità on demand.
La trasmissione è ideata e condotta dai giornalisti Andrea Scanzi e Luca Sommi, affiancati da un ospite fisso, il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio. La produzione del programma è curata da Loft Produzioni, mentre la regia è affidata a Matteo Forzano.
Il format del talk show, come suggerisce il titolo, si basa su un confronto dialettico tra due ospiti che discutono su un tema specifico scelto per ogni puntata. Durante la trasmissione, i due protagonisti vengono incalzati dai conduttori, supportati da Marco Travaglio, in un dialogo vivace e informale che mira a mettere in luce non solo i punti di contrasto ma anche quelli di convergenza. Il titolo prende spunto dal film omonimo di Woody Allen del 1999, interpretato tra gli altri da Sean Penn e Uma Thurman.
Lanciato nel 2018, il programma è giunto alla sua settima stagione. Nel corso degli anni, il salotto di Accordi e disaccordi ha accolto personalità di spicco provenienti da diversi ambiti, tra cui politica, giornalismo, economia e società. Tra gli ospiti più noti figurano Luigi Di Maio, Francesco Boccia, Corrado Augias, il virologo Massimo Galli, Roberto Fico, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, Massimo Cacciari, Giancarlo Magalli, lo psichiatra Paolo Crepet, Giampiero Mughini, Pier Luigi Bersani, Laura Boldrini, Giorgia Meloni, Gianluigi Paragone e l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte.