Ballando con le stelle
In onda su Rai 1 dal 2005, Ballando con le Stelle è un programma che unisce celebrità e danza in una competizione seguitissima dal pubblico. Gli spettatori possono seguirlo sia in diretta che on demand sulla piattaforma Rai Play, dove le puntate sono disponibili durante l’intero periodo di programmazione. La conduzione è affidata, fin dal debutto, a Milly Carlucci, affiancata dal musicista Paolo Belli.
Il format è un adattamento italiano del successo britannico Strictly Come Dancing. I protagonisti sono personaggi noti provenienti da diversi ambiti, come spettacolo, sport e cultura, che si esibiscono in coppia con ballerini professionisti in una gara di ballo.
Tra le particolarità dello show ci sono le esibizioni di ospiti di rilievo internazionale. Negli anni, star del calibro di Ryan Reynolds e Josh Brolin hanno calcato il palco del programma. Inoltre, la rubrica speciale “Ballerino per una notte” coinvolge VIP non inclusi tra i concorrenti, come nel caso dell’attore Terence Hill o della campionessa di nuoto Federica Pellegrini.
Ogni puntata vede le coppie in gara affrontare coreografie sempre più complesse, sottoponendosi al giudizio di una giuria. Tra i momenti più memorabili, il trionfo della prima edizione, nel 2005, quando a vincere furono Hoara Borselli e Simone Di Pasquale. Nel 2006, invece, il titolo è stato conquistato da Cristina Chiabotto, ex Miss Italia, e dal ballerino Raimondo Todaro.
Considerato uno dei programmi di punta della Rai per la prima serata, Ballando con le Stelle ha spesso catturato l’attenzione non solo per le performance artistiche, ma anche per i risvolti romantici tra i partecipanti. Tra le relazioni nate dietro le quinte, spiccano quella tra Cristina Chiabotto e Fabio Fulco, e il legame tra Massimiliano Rosolino e Natalia Titova, che oggi condividono una famiglia felice.