Chi l’ha visto?
Chi l’ha visto? è una trasmissione televisiva in onda in prima serata su Rai 3, dedicata principalmente alla ricerca di persone scomparse e all’analisi di misteri ancora irrisolti. Il programma può essere seguito sul digitale terrestre al canale 3 o in HD sul canale 103. Per chi utilizza la televisione satellitare, è disponibile al canale 103 di Sky.
Gli spettatori possono accedere al programma in diretta streaming o in modalità on demand attraverso la piattaforma RaiPlay. Inoltre, le puntate già trasmesse sono consultabili online sul sito ufficiale del programma.
La trasmissione ha esordito il 30 aprile 1989, condotta da Donatella Raffai e Paolo Guzzanti. Il format trae ispirazione dalla rubrica “Dove Sei?” del celebre programma di Enzo Tortora, Porto Bello, che si occupava di raccogliere segnalazioni su persone scomparse per agevolarne il ritrovamento.
Sin dalla prima puntata, Chi l’ha visto? ha affrontato numerosi casi di persone sparite improvvisamente, che si trattasse di allontanamenti dalla propria abitazione, sparizioni durante viaggi di lavoro o vacanze. La trasmissione si distingue per l’approfondimento minuzioso dei casi, guadagnandosi un ruolo unico nel panorama giornalistico italiano e diventando uno dei programmi di punta di Rai 3.
Tra i casi più seguiti vi sono il mistero di Elisa Claps, il caso di Danilo Restivo e la scomparsa di Sara Scazzi, il cui tragico ritrovamento avvenne in diretta durante una puntata del programma. Chi l’ha visto? si è occupato anche di altre vicende di grande risonanza mediatica, come il caso della piccola Denise Pipitone, ancora oggi senza una soluzione definitiva.
Oltre ai casi di cronaca e alle sparizioni, il programma affronta talvolta altre storie, come il ricongiungimento tra figli adottivi e genitori biologici, il ritrovamento di parenti mai incontrati o il riconoscimento di persone tramite identikit.
Chi l’ha visto? va in onda ogni mercoledì sera in prima serata su Rai 3, con inizio alle 21:30.