
Citofonare Rai 2
Citofonare Rai 2 si distingue per il suo mix di intrattenimento, informazione e musica, offrendo al pubblico un format fresco e dinamico. Nel corso della trasmissione, Paola Perego e Simona Ventura accompagnano gli spettatori in un viaggio alla scoperta del territorio, proponendo racconti ricchi di dettagli, performance musicali, momenti di leggerezza, interviste esclusive a personaggi famosi e un gioco interattivo che coinvolge direttamente chi guarda da casa.
Il quiz musicale, noto come “I rompiscatole”, prevede la partecipazione di un telespettatore che si collega telefonicamente durante la messa in onda. In momenti ben calibrati dello show, le conduttrici attivano una sessione in cui il concorrente ascolta una breve interpretazione strumentale di un brano eseguita dalla band “Isola delle Rose”. Il compito è quello di identificare, entro 20 secondi, sia il titolo della canzone che il nome dell’artista che l’ha originariamente interpretata. In caso di brani reinterpretati da più cantanti, vale il riconoscimento esclusivo per chi ha dato la versione originale per primo. Durante il gioco, il concorrente può fare affidamento anche sull’aiuto di amici o familiari presenti al momento della chiamata.
Se la prima prova non porta al successo, un nuovo partecipante ha la possibilità di ascoltare nuovamente il pezzo, questa volta in una versione più estesa che renda il brano più riconoscibile. I premi in palio consistono in buoni spesa forniti da MD, con tagli che spaziano da 150€ a 1000€, per un totale complessivo di 50.000€ messi a disposizione durante l’intera trasmissione. Inoltre, in seguito a una risposta corretta, vengono messe in gioco nuove scatole contenenti ulteriori buoni spesa, anche per i membri della band, mentre in assenza di risposte corrette si prosegue con il medesimo set di premi.
Il cast fisso di Citofonare Rai 2, oltre alle conduttrici, include personalità come Rossella Erra, Antonella Elia, la grafologa Candida Livatino e Gene Gnocchi, che arricchiscono ulteriormente il programma con la loro presenza. Il comparto musicale è affidato al trio romano “Isola delle Rose”, composto da Federico Proietti (voce e chitarra), Andrea Zanobi (basso) e Iacopo Volpini (batteria), noti anche per la vittoria della prima ed unica edizione del programma The Band.
Un ulteriore appuntamento imperdibile dello show è la rubrica dedicata all’oroscopo settimanale, curata da Simon & The Stars (Simone Morandi), che offre agli spettatori previsioni astrologiche e approfondimenti legati ai segni zodiacali.
La quarta stagione, condotta da Paola Perego e Simona Ventura, debutterà domenica 15 settembre e proseguirà ogni domenica fino al 1° giugno 2025, con un aumento della durata di circa 15 minuti rispetto all’edizione precedente, andando in onda dalle 10.15 alle 12.55. Per chi preferisce seguire il programma in streaming, è possibile guardare la diretta su RaiPlay e rivedere tutte le puntate in differita subito dopo la trasmissione su Rai 2.