Domenica In

RIVEDI ON DEMAND

Quando si parla di trasmissioni storiche della RAI, non si può non citare Domenica In. In onda su Rai 1 dal lontano 1976, il programma occupa il pomeriggio domenicale dalle 14:00 alle 17:30 circa. Oggi è possibile seguirlo non solo in diretta televisiva, ma anche in streaming gratuito su Raiplay, sia live sia on demand.

Il contesto in cui è nato il programma è quello di una Rai in piena fase di austerity, con un’attenzione a ridurre l’intrattenimento domenicale. La prima stagione del programma vide come conduttore Corrado Mantoni, accompagnato dalla giovane valletta Dora Moroni.

Un momento di svolta importante arrivò nel 1979, quando Pippo Baudo prese il timone della trasmissione. Con il suo arrivo, Domenica In si arricchì di contenuti legati all’attualità, al cinema e alla cultura, rendendo il format più vario e coinvolgente.

Nel corso dei suoi oltre quarant’anni di storia, il programma ha visto numerosi volti noti alternarsi alla conduzione. Dopo Pippo Baudo, fu la volta di Mino Damato e, successivamente, di Gianni Boncompagni, che lavorò accanto a Raffaella Carrà. Da ricordare anche l’esordio di Mara Venier alla conduzione nel 1993, che segnò un’epoca di grande successo. Gli anni Novanta furono particolarmente significativi per il programma, grazie alla partecipazione di presentatori celebri come Fabrizio Frizzi, Amadeus, Giancarlo Magalli e Tullio Solenghi.

Con l’ingresso nel nuovo millennio, altri conduttori si sono cimentati nella guida del programma. Tra questi si possono citare Paola Perego, Salvo Sottile e le sorelle Parodi. Attualmente, la conduzione è nuovamente affidata a Mara Venier, incaricata di riportare la trasmissione ai livelli di successo del passato, dopo una stagione non particolarmente brillante in termini di ascolti.

Potrebbe interessarti