Rete Biella TV

Rete Biella, conosciuta anche con il nome di Alpi Tv, è un’emittente televisiva privata italiana situata a Biella. Attualmente è guidata da Marco Fulcheris in qualità di presidente, mentre Laura Martini ne è la direttrice.

La sua storia ha origine nel 1972 grazie all’iniziativa di Giuseppe “Peppo” Sacchi, ed è riconosciuta come la prima televisione privata italiana a sfidare il monopolio della Rai. Sacchi, sfruttando un vuoto normativo che non proibiva esplicitamente le trasmissioni via cavo, fondò Rete Biella. Nei primi anni, l’emittente operava in modo quasi artigianale: Sacchi trasmetteva il telegiornale della rete utilizzando un semplice videoregistratore portatile.

Il principale obiettivo della rete era fornire informazione, ma il palinsesto includeva anche altri tipi di programmi. Tra questi, spiccò “Il campanile in vasca”, la prima trasmissione d’intrattenimento non prodotta dalla Rai. L’esempio di Rete Biella ispirò la nascita di altre emittenti, come Tele Bologna. Tuttavia, nel 1973, il panorama televisivo italiano fu scosso da un decreto presidenziale che dichiarava illegali le televisioni private. Rete Biella si ritrovò al centro di un acceso dibattito politico e legale, grazie anche al sostegno di Ugo La Malfa, allora leader del Partito Repubblicano. Giuseppe Sacchi, denunciato per violazione delle norme postali, affrontò una battaglia giudiziaria che ebbe ampia risonanza a livello nazionale.

Nonostante le difficoltà, l’emittente riuscì a sopravvivere. Nel 1993, però, venne acquisita dalla società Pirenei Srl di Previde Prato. Nel corso degli anni, Rete Biella ha lanciato o ospitato personaggi di spicco come Ezio Greggio, Bruno Lauzi e il celebre Enzo Tortora, che fu un grande sostenitore del progetto.

Oggi, Rete Biella continua la sua attività con un palinsesto che comprende diversi telegiornali, telecronache delle partite del Biella, la rubrica settimanale “Tg7 Giorni”, oltre alla copertura di consigli comunali e provinciali. Collabora inoltre con emittenti come Sat 2000 e Tele Ritmo.

L’emittente è visibile sul canale 91 del digitale terrestre e offre anche la possibilità di seguire le trasmissioni in streaming online.

Dettagli

Paese: Italia

Regione: Piemonte

Categoria: Generale

DTT: LCN 91 (Piemonte)

Editore: Retebiella TV

Contatti

Indirizzo: Via Volpi, 2 – 13900 Biella (BI)

Telefono: 015.2523034

Email: [email protected]

Sito Web: alpitv.com

Social: Youtube, Facebook, Instagram

Potrebbe interessarti