Tagadà
Tagadà è un programma televisivo trasmesso da La7 a partire dal 2015. Gli spettatori possono seguirlo sia in diretta che on demand, grazie alla piattaforma ufficiale del canale, la7.it. Il programma va in onda nei giorni feriali e ha una durata compresa tra 115 e 120 minuti. Al timone della trasmissione troviamo la giornalista Tiziana Panella, che in alcune occasioni viene sostituita da Alessio Orsingher.
Il format si concentra su temi legati alla storia, all’attualità e alla cronaca, senza tralasciare argomenti come la politica e i consumi. Le puntate offrono un mix di ospiti in studio e collegamenti esterni con inviati, affrontando nel tempo una vasta gamma di argomenti. Tra i momenti più significativi, si ricordano la puntata dedicata ad Andrea Camilleri, che ha esplorato la sua eredità culturale, e gli approfondimenti politici come quelli sulla crisi di governo dell’agosto 2019.
Il programma non si limita alla realtà nazionale ma guarda anche oltre confine, trattando questioni di respiro internazionale. Tra i temi discussi, spiccano le vicende relative all’immigrazione, come il caso Sea Watch e l’arresto di Carola Rackete, che hanno avuto grande risonanza mediatica.
Nel corso delle sue edizioni, Tagadà ha dato spazio a numerose storie e problematiche. Le telecamere hanno documentato, ad esempio, le difficoltà legate alla carenza di personale negli asili di alcune città e i disagi quotidiani affrontati dai cittadini di Roma. Non mancano puntate dedicate a temi di interesse collettivo, come gli esami di maturità alla vigilia delle prove scritte o questioni controverse come la legittima difesa.
Grazie alla sua capacità di approfondire tematiche complesse con un taglio diretto e accessibile, Tagadà si è affermato come uno dei programmi più apprezzati del panorama televisivo italiano per quanto riguarda l’attualità.