Chi l’ha visto? Anteprima puntata 29 gennaio

RIVEDI ON DEMAND

Chi l’ha visto? è una trasmissione televisiva in onda in prima serata su Rai 3, dedicata principalmente alla ricerca di persone scomparse e all’analisi di misteri ancora irrisolti. Il programma può essere seguito sul digitale terrestre al canale 3 o in HD sul canale 103. Per chi utilizza la televisione satellitare, è disponibile al canale 103 di Sky.

Gli spettatori possono accedere al programma in diretta streaming o in modalità on demand attraverso la piattaforma RaiPlay. Inoltre, le puntate già trasmesse sono consultabili online sul sito ufficiale del programma.

La trasmissione ha esordito il 30 aprile 1989, condotta da Donatella Raffai e Paolo Guzzanti. Il format trae ispirazione dalla rubrica “Dove Sei?” del celebre programma di Enzo Tortora, Porto Bello, che si occupava di raccogliere segnalazioni su persone scomparse per agevolarne il ritrovamento.

Sin dalla prima puntata, Chi l’ha visto? ha affrontato numerosi casi di persone sparite improvvisamente, che si trattasse di allontanamenti dalla propria abitazione, sparizioni durante viaggi di lavoro o vacanze. La trasmissione si distingue per l’approfondimento minuzioso dei casi, guadagnandosi un ruolo unico nel panorama giornalistico italiano e diventando uno dei programmi di punta di Rai 3.

Tra i casi più seguiti vi sono il mistero di Elisa Claps, il caso di Danilo Restivo e la scomparsa di Sara Scazzi, il cui tragico ritrovamento avvenne in diretta durante una puntata del programma. Chi l’ha visto? si è occupato anche di altre vicende di grande risonanza mediatica, come il caso della piccola Denise Pipitone, ancora oggi senza una soluzione definitiva.

Oltre ai casi di cronaca e alle sparizioni, il programma affronta talvolta altre storie, come il ricongiungimento tra figli adottivi e genitori biologici, il ritrovamento di parenti mai incontrati o il riconoscimento di persone tramite identikit.

Chi l’ha visto? va in onda ogni mercoledì sera in prima serata su Rai 3, con inizio alle 21:30.

ELENCO PUNTATE

Puntata del 29 gennaio

Puntata del 22 gennaio

Puntata del 15 gennaio

Puntata del 29 gennaio

Il programma torna sul caso di Katia Palagi, vittima di una truffa online che l’ha spinta al suicidio. Dopo la sua storia, il centralino è stato inondato di richieste di aiuto da altre persone truffate, tra cui una donna che ha appena perso il fratello. Si affronta anche il caso di Lorena Paolini, il cui marito sostiene si sia suicidata, ma è indagato per omicidio. In studio interviene la sorella Silvana, che non ha mai creduto alla versione dell’uomo, il quale ha cambiato più volte il suo racconto. Infine, si parla della scomparsa della cantante rock Greta Spreafico, che prima di sparire era molto preoccupata e temeva di rimanere sola.

Puntata del 22 gennaio

Katia Palagi si è tolta la vita dopo essere stata vittima di una truffa online. Gli investigatori stanno analizzando il suo cellulare per risalire ai numeri di chi la tormentava chiedendole continuamente denaro. La Procura ha aperto un fascicolo per truffa e istigazione al suicidio.

Nel frattempo, resta il mistero sulla morte di Pierina Paganelli. Louis Dassilva, unico indagato, attende la decisione della Cassazione sulla sua detenzione. Si discute se sia effettivamente lui l’uomo ripreso vicino alla farmacia vicina all’abitazione sua e di Pierina.

Infine, il caso di Mara Favro, scomparsa dopo il turno di lavoro in pizzeria. Sono indagati per omicidio e occultamento di cadavere il pizzaiolo e il proprietario del locale, che negano ogni coinvolgimento. Il proprietario, Luca, ipotizza che Mara possa essere viva e all’estero con un passaporto falso. In studio, Federica Sciarelli ne discute con il fratello di Mara, Fabrizio.

Puntata del 15 gennaio

La puntata del 15 gennaio 2025 di Chi l’ha visto? ha affrontato temi di grande rilievo legati a casi di scomparse e crimini irrisolti. In primo piano, la vicenda di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, con le dichiarazioni inedite di Don Vergari durante la commissione parlamentare d’inchiesta. Federica Sciarelli ne ha discusso con Pietro Orlandi, fratello di Emanuela.

Un altro caso trattato riguarda la morte di Pierina Paganelli, per cui il vicino di casa Louis è indagato. Quest’ultimo aveva una relazione con Manuela, la nuora della vittima. Le indagini si concentrano sulle immagini di una telecamera vicino al luogo del delitto, analizzate dall’esperto Daniel Auber, noto per il suo lavoro a Los Angeles.

Infine, si è parlato della scomparsa del giovane Riccardo, con una nuova ispezione alla diga del Furlo, che non ha dato esito. C’è chi specula sulla possibilità di un allontanamento volontario, chiedendo denaro per informazioni, mentre altre testimonianze riferiscono di un passaggio dato al ragazzo in Svizzera, da Melide a Lugano.

Questa puntata ha unito cronaca, investigazione e speranza, toccando il delicato tema delle persone scomparse e degli intrecci umani che circondano questi misteri.

Potrebbe interessarti