
Il Metaverso nel 2030 potrebbe valere fino a 5 trilioni di dollari
- Un recente sondaggio ha dimostrato che il metaverso potrebbe valere $ 5 trilioni entro il 2030, con l’e-commerce come il suo più grande produttore di denaro.
- Circa il 95% dei dirigenti afferma che la tecnologia virtuale avrà un impatto positivo sui rispettivi settori.
Il metaverso potrebbe salire a una valutazione di $ 5 trilioni entro il 2030, lo ha scoperto una nuova ricerca. Inoltre, l’e-commerce sarebbe il principale volano della tecnologia, con gli annunci che ne trarrebbero ampiamente vantaggio.
Soprannominato “Value Creation in the Metaverse“, il rapporto è stato pubblicato mercoledì dalla società di consulenza globale McKinsey & Company. I risultati al suo interno si basano sulla sua analisi delle tendenze attuali nell’adozione del metaverso, oltre a due sondaggi. Un sondaggio ha intervistato 3.104 consumatori di 11 paesi. L’altro ha ottenuto dati dai dirigenti di 448 aziende di 15 diversi settori in 10 paesi.
Da ciò, McKinsey ha dedotto che il metaverso sarà più significativo nei giochi, nella socializzazione, nel fitness, nel commercio e nell’apprendimento remoto. Circa il 60% dei consumatori preferisce impegnarsi in almeno una di queste attività nello spazio virtuale, piuttosto che in quello fisico. Inoltre, il 79% dei consumatori che si erano approciati con il metaverso aveva effettuato acquisti nello stesso.
La valutazione del Metaverso di $ 5T sarà principalmente attribuita all’e-commerce
Secondo il rapporto, l’e-commerce darebbe il maggior contributo alla valutazione di cui sopra, portando tra i 2 e i 2,6 trilioni di dollari entro il 2030. Con l’e-commerce arriverà la pubblicità, che secondo McKinsey sarebbe la prossima grande vacca da mungere – ricavi di $ 144- 206 miliardi.
Gli investitori sono stati entusiasti della nuova tecnologia, scommettendo in modo significativo per svilupparla e supportarla. Entro la fine di maggio, gli investimenti in tecnologia e infrastrutture del metaverso erano saliti a 120 miliardi di dollari. Questo è più del doppio dell’importo iniettato nel 2021 (57 miliardi di dollari). Gli autori del rapporto – Lareina Yee ed Eric Hazan – paragonano la tecnologia a Internet, dicendo:
Per quanto riguarda i dirigenti, il 95% è fiducioso che il metaverso avrà un impatto positivo sui rispettivi settori. Un terzo afferma che lo spazio virtuale altererà in modo significativo le loro operazioni. Inoltre, il 25% afferma che il 15% della propria crescita marginale totale sarà attribuibile al metaverso nei prossimi cinque anni. Yee dice che “i dirigenti spesso non sono molto d’accordo”, ma quando si tratta del metaverso, la maggior parte ha voce unanime.
Incertezze, sfide e vantaggi
Come ogni nuova tecnologia, ci si aspetta scetticismo nel metaverso. Circa il 31% dei dirigenti ha espresso incertezza sul ritorno degli investimenti nel metaverso.
Ma anche con l’entusiasmo e il clamore del metaverso alle stelle, Hazan sottolinea diverse sfide nel suo utilizzo. Gli investitori dovranno riqualificare la propria forza lavoro in nuove competenze relative al metaverso. Dovranno anche sviluppare esperienze che siano “etiche, sicure e inclusive”.
Nel suo commento, Yee conclude affermando che la tecnologia è ancora nuova e in evoluzione. Per questo motivo, i singoli creatori e i grandi marchi devono pensare a lungo termine se vogliono trarne vantaggio.