Striscia la notizia

RIVEDI ON DEMAND

Striscia la Notizia” è un programma satirico in onda su Canale 5 ogni sera, dal lunedì al sabato, alle 20:40, subito dopo il telegiornale serale di Mediaset, il Tg5.

Questa trasmissione rappresenta una delle colonne portanti della rete e ha conquistato un vasto seguito nel corso degli anni, diventando un fenomeno culturale riconosciuto da tutti.

La particolarità di “Striscia la Notizia” risiede nel suo format innovativo: si presenta come un telegiornale satirico in cui i conduttori, seduti dietro una scrivania, leggono le notizie proprio come dei giornalisti televisivi. Nelle prime edizioni, le ballerine che apparivano in studio consegnavano ai conduttori i fogli con le notizie, detti “veline”, da cui deriva il nome con cui sono tuttora conosciute.

Il programma, creato da Antonio Ricci, debuttò su Italia 1 il 7 novembre 1988 con Ezio Greggio e Gianfranco D’Angelo alla conduzione. Dalla stagione successiva, il programma passò a Canale 5, dove fu condotto da Greggio e Raffaele Pisu. Nel 1990/1991 fece la sua comparsa un personaggio iconico: il Gabibbo, un pupazzo rosso animato da Gero Caldarelli e doppiato da Lorenzo Beccati, che divenne un simbolo del programma.

Nel 1996 venne introdotto il Tapiro d’oro, un riconoscimento simbolico destinato a personaggi dello spettacolo, dello sport o della politica che, a seguito di gaffe o insuccessi, “meritano” una dose di ironia.

Numerosi sono stati i volti che hanno guidato il programma, tra cui Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, Greggio e Michelle Hunziker, Ficarra e Picone, e Greggio con Gerry Scotti. Nel corso del tempo, “Striscia la Notizia” ha lanciato una lunga serie di tormentoni, contribuendo a rendere celebri molti momenti della trasmissione.

Tra gli inviati più noti attualmente in attività ci sono Moreno Morello, Chiara Squaglia, Jimmy Ghione, Max Laudadio, Valerio Staffelli, ed Edoardo Stoppa. Inoltre, il programma è arricchito da rubriche come I nuovi mostri, Striscia lo striscione e Che satira tira. L’obiettivo principale rimane quello di divertire il pubblico con satira pungente, ma senza mai perdere di vista la volontà di denunciare ingiustizie e problematiche sociali.

“Striscia la Notizia” è disponibile anche in streaming su Mediaset Play, dove gli spettatori possono guardare sia le puntate in diretta che quelle già trasmesse grazie alla funzione on demand.

Potrebbe interessarti