
Lo stato delle cose | Anteprima puntata 27 gennaio
Lo Stato delle Cose è un talk show italiano trasmesso su Rai 3 dall’autunno del 2024, disponibile in diretta streaming e on demand su RaiPlay. Ideato e condotto da Massimo Giletti, tornato in Rai dopo anni a La7, il programma si concentra su temi di attualità attraverso dibattiti con ospiti del mondo politico e culturale, come Nando Dalla Chiesa e Massimo Gramellini.
Prodotto da Rai Cultura in collaborazione con Our Films, il format include giornalismo d’inchiesta e intermezzi artistici con attori, scrittori e musicisti, arricchendo il dibattito con contributi creativi. Girato negli studi Fabrizio Frizzi di Roma, la trasmissione ha esordito con uno share del 5,02%, inferiore rispetto a quello di alcuni programmi concorrenti.
ELENCO PUNTATE
Puntata del 27 gennaio
Massimo Giletti, in occasione della Giornata della Memoria, ha intervistato lo scrittore Erri De Luca, riflettendo sull’orrore dell’Olocausto, ma anche sulle guerre e i crimini che continuano a colpire le popolazioni civili. Contestualmente, sono state analizzate le polemiche che hanno spinto alcuni testimoni a non partecipare alle celebrazioni ufficiali.
In studio, esponenti politici come Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana), Lucio Malan (Fdi), Simona Bonafè (Pd) e Carlo Calenda (Azione), insieme al giornalista Mauro Mazza, hanno dibattuto su questioni di attualità: le politiche di Donald Trump e le conseguenze in Europa e Italia, il ruolo di Giorgia Meloni, la liberazione del generale libico Almasri e le polemiche legate alla riforma della giustizia.
Un altro tema trattato è stato l’inchiesta Hydra della procura di Milano sul presunto sistema mafioso lombardo. In particolare, si è discusso del caso di Paolo Aurelio Errante Parrino, considerato dai pm un uomo vicino a Matteo Messina Denaro, attualmente latitante dopo essere sfuggito all’arresto. È stata trasmessa un’intervista esclusiva realizzata con l’indagato.
Infine, il direttore d’orchestra Alberto Veronesi, figlio dell’oncologo Umberto, ha risposto alle domande di Giletti sulle polemiche che hanno coinvolto l’Orchestra Sinfonica della Calabria e il violinista Salvatore Accardo.