
L’Eredità
“L’Eredità” è un programma televisivo appartenente al genere game show, che va in onda ogni giorno nel tardo pomeriggio su Rai 1, in fascia preserale, precedendo il TG1.
La trasmissione è stata trasmessa per la prima volta nel 2002. Creata da Amadeus e Stefano Santucci, e realizzata in collaborazione con Magnolia, “L’Eredità” è il quiz televisivo più longevo nella storia della TV italiana. Nel corso degli anni, diversi volti noti si sono alternati alla conduzione: il primo presentatore è stato Amadeus, che ha guidato il programma fino al 2006. Successivamente, Carlo Conti ha preso il timone, alternandosi con Fabrizio Frizzi. Dopo la prematura scomparsa di Frizzi, molto apprezzato dal pubblico, il programma è stato temporaneamente sospeso, per poi riprendere con Conti. Dal 2018, la conduzione è affidata a Flavio Insinna, mentre David Marcotulli cura la regia.
La trasmissione viene registrata nello studio 4 degli studi televisivi Fabrizio Frizzi (precedentemente noti come Dear), situati a Roma.
Il successo de “L’Eredità” è dovuto alla sua capacità di combinare cultura generale, costume, intrattenimento e momenti di sfida tra i concorrenti. Sette partecipanti si confrontano in varie prove, tra cui il “domino musicale”, “i fantastici quattro” e “il triello”. Tra i segmenti più apprezzati spicca “Di cosa stiamo parlando?”, dove i giocatori, partendo da diversi indizi, devono identificare un personaggio o un oggetto misterioso. Tuttavia, il momento più iconico del programma è “La Ghigliottina”, il gioco finale introdotto nella stagione 2005/2006 e ideato da Stefano Santucci. In questa prova, il campione della puntata deve individuare una parola chiave basandosi su una serie di indizi, cercando di preservare il più possibile il montepremi accumulato.
Dal 2006, accanto al conduttore, sono presenti le cosiddette “Professoresse”, il cui compito è spiegare le soluzioni dei quiz proposti durante la trasmissione.
“L’Eredità” è disponibile anche in streaming su Rai Play, dove è possibile seguire le puntate in diretta o recuperarle on demand.