Rsi La 2

Rsi La 2 Rsi La 2 HD

FORMULA 1 MOTO GP
ORA IN ONDA
18:00 - 18:45 Everywhere I go - Coincidenze d'amore - Episodio 38
Demir e Selin sono due estranei le cui esistenze cominciano a intrecciarsi quando si trovano a condividere non solo lo stesso tetto, ma anche l'ambiente lavorativo. - EPG by epg-guide.com
18:45 - 19:40 La casa del guardaboschi - Vie di uscita
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta. - EPG by epg-guide.com
19:40 - 20:25 Hudson & Rex - Morte di un'influencer
La serie narra le vicissitudini del detective Charlie Hudson e il pastore tedesco Rex, suo fedele compagno, partner nelle indagini e nella soluzione dei casi. - EPG by epg-guide.com
20:25 - 20:45 Telesguard
Attualità dei Grigioni Actulitad del Grischun - EPG by epg-guide.com
20:45 - 21:55 60 minuti - “La mia scuola” - Arrivano i dazi di Trump: chi pagherà il conto?
20.45 - 21.00 “LA MIA SCUOLA” Bilancio di metà legislatura: fra rigore finanziario e prospettive per il futuro del Ticino. Ospiti in studio: Marina CAROBBIO, consigliera di stato 21.00 - 21.50 ARRIVANO I DAZI DI TRUMP: CHI PAGHERÀ IL CONTO ? Ospiti in studio: Luigi BUTTIGLIONE, economista già Banca d’Italia e Banca Centrale Europea Marco SALVI, Avenir Suisse Ospiti in collegamento: Paolo PAMINI, consigliere nazionaöle UDC TI Sergio ROSSI, professore economia Università di Friborgo Massimiliano HERBER, corrispondente RSI dagli Stati Uniti - EPG by epg-guide.com
21:55 - 23:25 L'audizione
La decisione di una richiesta di asilo in Svizzera si basa principalmente sull’audizione: un’intervista in cui i richiedenti l’asilo possono illustrare nel dettaglio i motivi della loro fuga. Nel documentario la regista Lisa Gerig chiede a quattro richiedenti di rimettere in scena la loro esperienza. Attraverso la ricostruzione di vere audizioni, il film offre uno sguardo profondo e toccante sulla delicata situazione dei colloqui, esplorando in dettaglio la complessa procedura d’asilo in Svizzera. Un’analisi meticolosa che mette in luce le dinamiche di potere e le sfide umane di questo processo. Il documentario ha vinto il Prix de Soleure a Soletta, il Zürcher Filmpreis nel 2023 e il Swiss Film Award quale miglior documentario dell’anno. - EPG by epg-guide.com
23:25 - 23:45 Segni dei tempi
Settimanale protestante a cura di Paolo Tognina - EPG by epg-guide.com
23:45 - 01:40 Paganini
È stata la prima donna africana ad avere successo nel music business internazionale, e anche alla Svizzera italiana ha regalato esibizioni memorabili. Nonostante il successo globale, però, Cesária Évora è riuscita a mantenere la propria coerenza artistica e restare fedele alla causa delle donne africane. Paganini le dedica una puntata monografica - domenica 30 marzo, dalle 10:30 su RSI LA1 - proponendo il recente (nonché primo) documentario biografico su Cesária: un'opera intima e completa, quella della regista Ana Sofia Fonseca, che non nasconde le grandi difficoltà - economiche, sociali, razziali, psicologiche e famigliari - che hanno scandito la vita della cantante capoverdiana. Siccome tra le varie tappe che hanno segnato la carriera internazionale di Cesária Évora c'è anche stata Lugano, Paganini propone un estratto di quella trascinante esibizione che avvenne nel contesto di Estival Jazz 2007. - Cesária Évora - Cesária Évora dal vivo - EPG by epg-guide.com

Informazioni

RSI LA2 è un’emittente svizzera che trasmette contenuti in lingua italiana. I suoi programmi sono accessibili in streaming on demand senza restrizioni geografiche, permettendo agli utenti di guardarli in qualsiasi momento collegandosi al sito ufficiale di LA2.

Chi risiede in Svizzera può usufruire non solo dei contenuti on demand, ma anche della diretta streaming disponibile sul portale ufficiale. Per gli spettatori italiani, l’accesso allo streaming in tempo reale è possibile tramite una VPN che consente di connettersi a un server svizzero.

RSI LA2 si rivolge prevalentemente alla comunità italiana in Svizzera, in particolare nel Canton Ticino e in altre aree dove il canale è disponibile. Il palinsesto è focalizzato principalmente su eventi sportivi e programmi musicali, sebbene siano presenti alcune repliche dei contenuti trasmessi su RSI LA1.

Il canale non offre telegiornali in diretta, ad eccezione degli aggiornamenti sportivi, che vengono trasmessi solo in occasioni speciali e raramente riproposti.

Tra i programmi più seguiti su RSI LA2 figurano DiaDà, Linea Rossa Diretta e diverse serie animate come Leonardo, I Piccoli Racconti di Wismo e I 7N. Inoltre, alcuni contenuti di RSI LA1 vengono riproposti, tra cui Zerovero, Cuochi D’Artificio e Via Col Venti.

Gran parte della programmazione è dedicata agli eventi sportivi, con trasmissioni disponibili in base ai calendari delle competizioni. Tra gli appuntamenti principali troviamo la Formula 1, il Giro d’Italia, i Mondiali di Hockey e di Calcio, le partite del campionato svizzero di calcio e di hockey su ghiaccio, gli Australian Open, gli Internazionali d’Italia, il Roland Garros, gli US Open, i Mondiali di Atletica, le Olimpiadi estive e invernali, e molto altro.

Dettagli

Paese: Svizzera

Categoria: Generale

Editore: RSI Radiotelevisione svizzera

Contatti

Email: [email protected]

Sito Web: rsi.ch